__________________________________________________
DR. CLAUDIO LAFORGIA
(BARI)
Ciao a tutti, mi chiamo Claudio Laforgia e sono uno Psicologo, iscritto regolarmente all’albo professionale dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, con numero 7371.
Attualmente sto frequentando il Master in Organizzazione & Human Resources Management.
La scorsa estate, invece, ho seguito una formazione mirata ad un’adeguata comprensione di tutto ciò che concerne l’identità di genere e come essa si distingua dall’identità sessuale.
Nella mia vision rientrano la normalizzazione della necessità di rivolgersi ad uno psicologo e l’offrire un contributo, affinché questa nobile professione, si affermi sempre più nel panorama italiano attuale.
Rientrerebbero di conseguenza, nella mia mission, attraverso le azioni concrete per portare a termine gli intenti soprariportati:
-fornirvi un valido supporto psicologico.
Per riuscire in questo è molto importante la formazione, come predisposto dal codice deontologico professionale;
-pubblicare materiale di politica professionale per comprendere insieme lo stato dell’arte attuale in materia di salute mentale;
-pubblicare materiale divulgativo delle aree di mio interesse, occupandomi principalmente di:
Supporto psicologico d’emergenza attraverso questa pagina web che prende il nome di
Pronto Soccorso Psicologico "Roma-Est".
A tal proposito, reputo come assolutamente normale aver bisogno di un aiuto tempestivo nei momenti più critici e di massima difficoltà.
È capitato anche a me, ed ho trovato nella mia psicologa, un supporto che mi ha aiutato a sviscerare i problemi e le varie sfide che la vita ci pone, con maggiore lucidità, dandomi modo di “Far esplodere i miei colori”.
Proprio da questo motto, nasce questo progetto, mettendomi a disposizione di chi ha la stessa esigenza che ho avuto anch’io qualche anno fa.
Nel mio lavoro con i vostri vissuti emotivi, sarò presente ascoltando attivamente il vostro prezioso apporto al mio percorso, con rispetto ed empatia, cooperando, in seguito, nel ricercare delle valide strategie, con l’obiettivo di superare gli ostacoli che, in qualche modo, hanno potuto generarvi un’impasse nel vivere con serenità la vostra vita quotidiana.
Sono disponibile ad offrire supporto psicologico a persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+, cercando di contenere in sinergia, la paura derivante dall’omolesbobitransfobia, la quale ancora oggi, purtroppo, pervade la nostra società.
Metto a disposizione la mia professionalità per implementare la motivazione allo studio e al lavoro, con l’obiettivo di prevenire il burnout.
A tal proposito, lo studio ed il lavoro, sono una parte fondamentale della nostra identità.
Predisporci, dunque, nel migliore dei modi, avendo preso consapevolezza delle difficoltà presenti a monte, ci consente di autodeterminarci e vivere la nostra quotidianità lavorativa e scolastica, con maggior serenità.
Inoltre, mi occupo di autostima e relazioni.
Allenando la nostra comunicazione assertiva, potremo essere in grado di sintonizzarci più efficacemente con l’altro.
In modo particolare, comprendendo e chiarificando i nostri bisogni all’altro, arricchiremo la nostra autostima, fondamentale nella relazione sia duale che di gruppo.
Durante la mia formazione universitaria e post-universitaria, mi sono occupato di potenziamento cognitivo, rivolto principalmente ad una popolazione più adulta (>65 anni).
Partendo da un’attenta valutazione cognitiva condotta con strumenti standardizzati, potremmo pianificare un percorso di potenziamento cognitivo personalizzato.
Questo alla luce delle recenti evidenze scientifiche circa la plasticità cerebrale: il nostro cervello è quindi capace di riorganizzarsi in modo funzionale, per far fronte a difficoltà organiche e/o ambientali (stress).
Sarebbe quindi molto importante allenare il nostro cervello, come siamo abituati a prenderci cura del nostro corpo andando in palestra.
Per conoscermi meglio, potete consultare la mia pagina facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100088139116269 e, se vi siete ritrovati in queste parole, non vi resta che contattarmi al n. 3516723686 per avere più informazioni e fissare un appuntamento, dando vita così ad un percorso per “Far esplodere i tuoi colori”.
__________________________________________________
We are looking for Psychologists
Join us
We select freelance psychologists to be included as external collaborators in our international psychological first aid network already composed by 399 freelancers present in 25 countries ( Italy, United Kingdom, France, Hong Kong, Mexico, Russia, Argentina, Greece, Kenya, Ghana, Mozambique, Nigeria, Brazil, Portugal, Serbia, Romania, Bulgaria, Egypt, Jordan, Iran, Pakistan, Azerbaijan, India, Spain, Switzerland ).
You can send your curriculum vitae to the email address: info@pronto-soccorso-psicologico-roma.it .
__________________________________________________
COPYRIGHT 2019 - 2022
STUDIO DI PSICOTERAPIA DEL
Piazza Sempronio Asellio 7
( fermata METRO GIULIO AGRICOLA )
ROMA
P. Iva 06019411005
Tel. +39 0622796355
ATTENZIONE
I
componenti della rete
del progetto "Pronto Soccorso Psicologico Roma Est"
non offrono cure, supporto o consigli immediati per le persone
in una crisi suicida.
Per tale tipo di emergenza ( o in qualsiasi altro caso di
ESTREMA EMERGENZA) chiamare il 118 o il 112.
Ogni componente della rete del "Pronto Soccorso Psicologico
Roma Est" contribuisce al progetto in maniera pienamente
autonoma ed è quindi responsabile individualmente -anche sul
piano legale- del proprio operato.